
Nata ufficialmente il 13 dicembre Ewiva è la joint venture tra Enel X Way e Volkswagen.
Il nuovo operatore conta già oggi 233 stazioni attive per un totale di oltre 750 punti di ricarica.
Durante l’evento è stata inaugurata la prima stazione Premium a Roma, in via Flaminia 871, che dispone di 14 punti di ricarica ultraveloce con potenza fino a 300kW.
Le stazioni di ricarica di Ewiva si divideranno in 3 differenti tipologie:
Basic, che dispone di 4 punti di ricarica e saranno collocate in location che permetteranno di usufruire di servizi nel raggio di 400m.
Convenience, che dispone di 6 punti di ricarica e offre servizi nelle immediate vicinanze.
Premium, in grado di offrire 12 punti di ricarica oltre ad un’area chiusa dedicata fornita di wifi e dotata di area break, meeting room, area relax e toilette.
Oltre ovviamente a punti di ricarica singoli che verranno inseriti in contesti urbani.
Gli obiettivi di Ewiva sono importanti e puntano già nel 2022 a raggiungere le 250 stazioni attive che verranno duplicate entro il 2023.
Le colonnine saranno interoperabili con i principali operatori del mercato e, dal prossimo anno, vedranno l’implementazione della tecnologia Plug&Charge oltre alla possibilità di pagare direttamente con carta di credito.
«La divisione Enel X Way è nata circa un anno fa per poter lavorare in maniera focalizzata a un processo di innovazione e di elettrificazione» ha dichiarato durante l’evento di presentazione Elisabetta Ripa, Ceo di Enel X Way. «Oggi siamo presenti in 16 Paesi mantenendo un focus principale sull’Italia e possiamo contare su un team di 750 persone dedicato con un forte know how sull’e-mobility. In Italia a oggi abbiamo installato poco meno di 17 mila punti di ricarica con un investimento di 300 milioni di euro e abbiamo già pianificato altri 400 milioni nei prossimi tre anni per rendere la nostra rete sempre più capillare. La partnership con Volkswagen nasce con l’obiettivo di creare un ecosistema di sviluppo e innovazione per spingere la transizione energetica. In quest’ottica è fondamentale unire le forze per raggiungere obiettivi comuni e creare le condizioni affinché tutta la filiera possa progredire in questo passaggio, una transizione in cui le infrastrutture di ricarica sono un punto importante. Quella con Volkswagen è una collaborazione di lunga data e supporteremo il progetto Ewiva – una rete di ricarica aperta a tutti i marchi di autoveicoli – con grande determinazione, condividendo la loro visione».